Nessun prodotto
Membrana caldaia Beretta Ø 78 La membrana Ø 78 mm fa parte della gamma ricambi caldaie Beretta ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: IDRA CLIMA IDRA EXCLUSIVE TURBO ESI IDRA EXCLUSIVE TURBO N IDRA EXCLUSIVE TURBO ES IDRA EXCLUSIVE IDRA METEO VARI MODELLI
Calotta e membrana Ø 63,5 mm caldaia Saunier Duval La membrana fa parte della gamma ricambi caldaie Hermann Saunier Duval ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: COMBITEK C 23 COMBITEK C 23 E COMBITEK F 23 E SD 228 SD 235 SD 235 ME THELIA 14/23 THELIA 23 THELIA 23 E THELIA 623 VARI MODELLI
Membrana caldaia Beretta Ø 90 mm La membrana Ø 90 mm fa parte della gamma ricambi caldaie Beretta ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: ELIDRA TURBO ESI IDRA IDRA TURBO ES IDRA TURBO ESI IDRA TURBO N
Membrana caldaia Riello 2000 4363410 Ø 90 mm La membrana fa parte della gamma ricambi caldaie Riello ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: RIELLO 2000.13 K GPL 4212112 RIELLO 2000.13 K NG 4212111 RIELLO 2000.20 IS GPL 4221422 RIELLO 2000.20 IS NG 4221421 RIELLO 2000.20 K GPL 4222112 RIELLO 2000.20 K NG 4222111 VARI MODELLI
Membrana caldaia Chaffoteaux Celtic, Cerar, Cortina Pensotti, M20, M24, MC 13-20, Multiventi, RS 20 60081016 Ø 88 mm La membrana fa parte della gamma ricambi caldaie Chaffoteaux ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: CELTIC 2-35 HP CF N 800227631 CELTIC 2.24 EV B/P 54224621 CELTIC 2.24 EV NAT 54224631 VARI MODELLI
Membrana caldaia Beretta Ø 65 mm La membrana Ø 65 mm fa parte della gamma ricambi scaldabagni Beretta ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: IDRABAGNO IDRABAGNO DA IDRABAGNO RAPIDO IDRABAGNO TURBO VARI MODELLI
Membrana scaldabagno Riello Acquafun, Acquasprint, Riello 2300, Riello SB 4049080 Ø 65 mm La membrana fa parte della gamma ricambi caldaie Riello ed ha la seguenti caratteristiche: Diametro: 65 mm ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: ACQUASPRINT 11 B G.P.L. 4030279 ACQUASPRINT 11 B NG 4030278 VARI MODELLI
Membrana pressostato per Baxi-Ocean Eco, Luna Ø 45 mm La membrana fa parte della gamma ricambi caldaie Baxi ed è installabile sui seguenti modelli dopo il controllo matricola con il nostro servizio tecnico: AEQUATOR A 24/24 F CJZ436243690 AEQUATOR A 24/24 F CJZ436243691 AEQUATOR B 24/24 CJZ434243660 AEQUATOR B 24/24 F CJZ437243660 VARI MODELLI
Membrana scaldabagno Junkers Minimaxx La membrana fa parte della gamma ricambi scaldabagni Junkers ed è installabile sui seguenti modelli: MINIMAXX WR 14 B 23 S0495 MINIMAXX WR 14 B 31 S0495 MINIMAXX WR 14 G 23 S0495 MINIMAXX WR 14 G 31 S0495 MINIMAXX HYDROPOWER WR 14-2 G 23 MINIMAXX HYDROPOWER WR 14-2 G 31 MINIMAXX POWERCONTROL WR 14-2 B 23 MINIMAXX POWERCONTROL WR 14-2 B 31
La membrana caldaia è un componente indispensabile per la produzione dell’acqua calda. La membrana si può trovare in diversi pezzi come la valvola tre vie, il flussostato, il pressostato e in ogni caso ha il compito di spingere un piattello che attiva un microinterruttore e infine accende la caldaia. La membrana è un pezzetto tanto piccolo quanto fondamentale, perché se si buca la caldaia non si accende. L’usura di questo componente è dovuta essenzialmente all’azione del calcare presente nell’acqua che nel tempo la sfilaccia fino a creare dei fori.
Esistono diverse tipologie di membrane caldaia che differiscono tra di loro per forma e spessore. Tuttavia, sono tutte realizzate in materiale plastico che consente una grande elasticità e resistenza alle continue sollecitazioni del flusso d’acqua che le attraversa costantemente. Quando il materiale di cui sono costituite le membrane caldaia si indurisce e perde il suo potere elastico iniziale inizia a creare delle crepe fino a bucarsi. Di questo ce ne accorgiamo perché la caldaia va in blocco. Solitamente la membrana caldaia ha forma circolare, ma troviamo anche membrane di forma ovale o particolare soprattutto nel caso di scaldabagni. Infine, le membrane caldaia possono essere anche bucate al centro perché l’albero del piattello è passante. Questo dipende da come è stata progettata la caldaia specifica.
La membrana caldaia serve ad attivare la scheda in modo che fornisca acqua calda quando viene richiesta dall’utente. Tipicamente la membrana viene impiegata all’interno di gruppi idraulici, quindi, dove passa acqua anche se in caldaie più datate veniva impiegata pure all’interno di gruppi gas. Quando l’utente apre il rubinetto dell’acqua calda, il flusso d’acqua passa attraverso la membrana, la quale gonfiandosi spinge un piattello che va a schiacciare un microinterruttore dando il segnale di avvio alla caldaia. In poche parole, la membrana caldaia serve da attivatore e se questa si buca la caldaia non parte.
La membrana caldaia si trova all’interno di diverse tipologie di componenti a seconda di come è progettata la macchina stessa. I componenti più comuni dove si trova la membrana caldaia sono i seguenti:
-Blocchi idraulici
-Gruppi acqua
-Valvole tre vie
-Pressostati
-Flussostati
Il costo membrana caldaia è solitamente basso e varia dai 5 ai 10 euro. Il prezzo della membrana può variare a seconda del marchio specifico e della qualità della stessa fino ad arrivare anche a 30 euro per marchi come Junkers. Sul nostro e-commerce puoi trovare centinaia di membrane caldaia a prezzi convenienti. Inoltre, nel caso di membrane con costi elevati offriamo sempre una soluzione compatibile economica, ma di qualità che permette di ripristinare la tua caldaia al minor costo. Considerando che la membrana è indispensabile per il funzionamento della caldaia e il suo costo mediamente molto basso, vi consigliamo di tenerne sempre una di scorta in modo da non dover stare al freddo o farsi una doccia fredda durante il periodo invernale.
La membrana scaldabagno ha lo stesso compito di far accendere l’apparecchio quando l’utente richiede acqua calda sanitaria. Il suo impiego è il medesimo come le sue caratteristiche, ma la sua forma può essere molto diversa. Nel caso di scaldabagni la membrana può avere le forme più diverse, perché i gruppi acqua dove si trova sono molto diversi a seconda del marchio specifico. Se la membrana scaldabagno è bucata, l’acqua viene fredda quindi vi consigliamo visto il costo basso di tenerne sempre una di scorta. Nei casi peggiori quando la membrana è molto danneggiata può causare una perdita d'acqua dello scaldabagno.
Filtra ricerca